Benetour

Benetour è un Tour Operator specializzato in viaggi di gruppo in Italia e in tutta Europa con particolare specializzazione su Francia, Svizzera e Germania. Viaggi culturali, enogastronomici, crociere fluviali, "vacanze attive" come trekking, rafting, house boat. Treni panoramici come Bernina, Pilatus o Jungfrau, spettacolari funivie come lo Sky Way Monte Bianco...
Per i tuoi gruppi adulti, studenti o terza età, Benetour è il tuo giusto partner!

Orari

Monday - Friday 09:00-12:30 / 14:30-18:00PM
Saturday - Sunday CHIUSO

+39 0165 261126

Lun - Ven 9:00-12:30 / 14:30-18.00 Sabato/Domenica chiuso

Top
Trekking a Madeira • Benetour
fade
13923
tour-item-template-default,single,single-tour-item,postid-13923,mkd-core-1.3.1,mkdf-social-login-1.4,mkdf-tours-1.4.3,voyage child theme-child-ver-1.0.1,voyage-ver-2.2,mkdf-smooth-scroll,mkdf-smooth-page-transitions,mkdf-ajax,mkdf-grid-1300,mkdf-blog-installed,mkdf-breadcrumbs-area-enabled,mkdf-header-standard,mkdf-sticky-header-on-scroll-down-up,mkdf-default-mobile-header,mkdf-sticky-up-mobile-header,mkdf-dropdown-default,mkdf-fullscreen-search,mkdf-fullscreen-search-with-bg-image,mkdf-search-fade,mkdf-side-menu-slide-with-content,mkdf-width-470,mkdf-medium-title-text,mkdf-title-with-subtitle,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Trekking a Madeira

Un viaggio nella Madeira più autentica
Benetour / Vacanze Outdoor / Trekking / Trekking a Madeira

Trekking a Madeira

€1215

a persona
Un viaggio nella Madeira più autentica
Condividi sui social

Trekking
Madeira – Portogallo
Partenza 27 settembre
8 giorni/7 notti

Un viaggio indimenticabile che unisce avventura, natura e cultura. Trekking spettacolari attraverso sentieri leggendari lungo levadas rigogliose, suggestivi passaggi, verdeggianti Canyon, cascate incantate, scogliere e panorami mozzafiato, come lo Skywalk di Cabo Girão. Tra montagne imponenti e villaggi tradizionali, ogni tappa svela il gusto autentico di Madeira.

Preparati a un’esperienza che saprà conquistare il cuore e stimolare i sensi.

 

In breve

  • tema: Vacanze Outdoor/Trekking
  • destinazione: Madeira (Portogallo)
  • periodo: 27 settembre –04 ottobre 2025
  • durata: 8 giorni / 7 notti
  • 4 trekking con guida escursionistica
  • escursioni in luoghi spettacolari dell’isola
  • pernottamenti in hotel 4*
  • trasferimenti riservati
  • gruppo: min 8 max 15
  • aeroporto di partenza: Milano Malpensa e da tutti gli aeroporti secondo operativi voli

 

Partenza 27 settembre 2025
_________________________

Il viaggio è confermato al raggiungimento di 8. Numero massimo di partecipanti 15

Termine ultimo di Iscrizione: 20 maggio

Organizzato in collaborazione con Hiking Taste


Chi è la vostra guida?

Silvia Broseghini

Ciao! Sono nata 40 anni fa a Vigevano città sospesa tra le province di Pavia e Milano. Da sempre appassionata di viaggi, natura e lingue straniere, adoro incontrare nuove persone e collezionare esperienze uniche.

Il mio primo grande amore? La pallavolo! Questo sport mi ha insegnato il valore del gioco di squadra e della collaborazione, competenze che mi accompagnano tuttora nella mia vita professionale.

Dopo alcune esperienze lavorative in Italia e all’estero, il vero punto di svolta è arrivato nel 2015 con il mio primo viaggio negli Stati Uniti: un’esperienza che mi ha fatto capire che la mia vera strada

Oggi sono una guida ambientale escursionistica e un’accompagnatrice turistica certificata, con competenze linguistiche in inglese e spagnolo. Risiedo nel Monferrato, ho costituito Hiking Taste coniugando il cammino con il piacere della degustazione, che sia vino, nocciole o altre eccellenze locali, vivendo il momento conviviale del “terzo tempo”.

 

Stampa il Programma
1

1° giorno (27/09) – Milano/Funchal

Partenza da Milano Malpensa con volo per Funchal. In aeroporto incontro con la Vostra guida Silvia Broseghini. Arrivo a Funchal, trasferimento su mezzo riservato, sistemazione in hotel.
Pernottamento

2

2° giorno (28/09) – PR6 Levada das 25 Fontes - Cabo Girão Skywalk

Dopo la prima colazione, trasferimento su mezzo riservato 

1ª escursione: Sentiero PR 6 – Levada das 25 Fontes – Sentiero PR6.1 Levada do Risco
Distanza: 11 km andata e ritorno – Difficoltà: moderata – Altitudine Massima / Altitudine Minima: 1288 m / 964 m

Levada das 25 Fontes, percorrendo il famoso Sentiero PR6. Questo itinerario, tra i più celebri di Madeira, si snoda attraverso una foresta lussureggiante ricca di vegetazione endemica e suggestive levadas, antichi canali d’irrigazione dell’isola. Il culmine del percorso è la straordinaria cascata delle 25 Fontes, dove l’acqua scorre tra le rocce creando un’atmosfera magica e rilassante. A seguire proseguiamo anche per la Levada do Risco, altra cascata che ci attende con la sua bellezza.

Prima del rientro, sosta da “vertigini” a Cabo Girão scogliera tra le più alte d’Europa, circa 580 metri. Vista mozzafiato dallo Skywalk, terrazza panoramica con pavimento di vetro a picco sull’oceano. Una delle attrazioni più popolari dell’isola.

Cena e pernottamento

3

3° giorno (29/09) - PR8 Vereda da Ponta de São Lourenço - L’anima selvaggia di Madeira

Dopo la prima colazione, trasferimento su mezzo riservato

2ª escursione: PR 8 – Vereda da Ponta de São Lourenço
Distanza: 8 km andata e ritorno – Difficoltà: Moderata – Altitudine Massima / Altitudine Minima: 126 m / 23 m

Un’escursione spettacolare alla scoperta del volto più selvaggio e incontaminato di Madeira!

Il sentiero PR8 – Vereda da Ponta de São Lourenço si snoda lungo la penisola più orientale dell’isola, un’area caratterizzata da paesaggi aspri, scogliere mozzafiato e una vegetazione completamente diversa dal resto di Madeira. A differenza delle lussureggianti foreste di laurisilva, qui il panorama è dominato da formazioni rocciose di origine vulcanica, colori contrastanti tra il rosso della terra, il nero delle rocce laviche e l’azzurro intenso dell’oceano.

L’escursione culmina nei pressi del Miradouro da Ponta do Furado, da cui si può ammirare l’incontro tra l’Oceano Atlantico e la costa frastagliata, con la possibilità di scorgere le isole Desertas all’orizzonte. Durante il cammino, è possibile avvistare specie vegetali e animali endemiche, tra cui uccelli marini che nidificano sulle scogliere.

La giornata si conclude con tempo a disposizione per godersi un bagno rigenerante alla Prainha do Caniçal

Cena e pernottamento

4

4° giorno (30/09) – Giornata libera a Funchal

Giornata a disposizione per godersi Funchal, la sua zona Velha (quartiere del centro storico) con il famoso Mercado dos Lavradores e la cattedrale, o le sue spiagge a Funchal Lido. Per chi lo desidera facile escursione con la vostra guida sulla costa da Funchal a Câmara de Lobos con possibilità di fare il bagno.

Altre attività facoltative: visita dei giardini botanici, visita del giardino tropicale Monte Palace, discesa con i cesti di vimini, visita al museo CR7, escursione in barca per avvistamento delfini e balene.
Cena e pernottamento.

5

5° giorno (01/10) - PR1 - Vereda do Areeiro: Sulle vette più alte di Madeira

Dopo la prima colazione, trasferimento su mezzo riservato

3ª escursione: PR 1 – Vereda do Areeiro
Distanza: 14 km andata e ritorno – Difficoltà: Moderata – Altitudine Massima / Altitudine Minima: 1857 m / 1491 m

Un’escursione spettacolare tra le montagne di Madeira, lungo uno dei sentieri più emozionanti e panoramici dell’isola!

Il sentiero collega le due vette più alte di Madeira: il Pico do Areeiro (1.818 m) e il Pico Ruivo (1.862 m), il punto più alto dell’isola. Questo percorso è una sfida affascinante per gli amanti del trekking e della natura.

Lungo il cammino, si attraversano tunnel scavati nella roccia, creste affilate e scalinate scolpite nella montagna, regalando panorami incredibili tra valli profonde e nuvole che spesso avvolgono le cime. La varietà di paesaggi è sorprendente: dalle formazioni rocciose vulcaniche ai tratti ricoperti da vegetazione endemica, fino ai punti in cui si cammina letteralmente sopra le nuvole.

Uno dei momenti più suggestivi è l’arrivo al Pico Ruivo, da dove si gode una vista impareggiabile sull’intera isola e sull’oceano.

Cena e pernottamento

6

6° giorno (02/10) - PR9 Levada do Caldeirão Verde & Case di Santana – La Madeira più autentica

Dopo la prima colazione, trasferimento su mezzo riservato

4ª escursione: PR9 – Levada do Caldeirão Verde e il villaggio di Santana

Distanza: 13 km andata e ritorno – Difficoltà: moderata Altitudine Massima / Altitudine Minima: 950 m / 872 m

Il suggestivo sentiero si sviluppa lungo un’antica levada, attraversando la fitta foresta di laurisilva, patrimonio UNESCO. questo itinerario regala paesaggi straordinari tra canyon, pareti ricoperte di muschio e spettacolari tunnel scavati nella roccia.

Il culmine dell’escursione è l’arrivo al Caldeirão Verde, un’impressionante conca naturale dove un’alta cascata scende lungo le pareti rocciose, creando un’atmosfera magica e surreale. Il contrasto tra il verde intenso della vegetazione e l’acqua cristallina rende questo luogo una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’isola.


Prima o dopo l’escursione, è prevista una visita al pittoresco villaggio di Santana, famoso per le sue caratteristiche case tradizionali con tetto di paglia a forma triangolare. Qui sarà possibile scoprire la cultura e le tradizioni dell’isola ammirando queste tipiche abitazioni colorate.

Cena e pernottamento

7

7° giorno (03/10) - Foresta di Fanal, Piscine Naturali di Porto Moniz e Miradouro di Ponta do Pargo

Giornata dedicata ad un tour perfetto per scoprire altri lati di Madeira.

Un itinerario indimenticabile alla scoperta di alcuni dei luoghi più affascinanti di Madeira, tra paesaggi fiabeschi, piscine naturali e viste spettacolari sull’oceano. La giornata inizia nella Foresta di Fanal, un luogo magico avvolto da una costante foschia che crea un’atmosfera da sogno. Qui, gli antichi alberi di laurisilva, patrimonio dell’UNESCO, si ergono imponenti tra prati verdeggianti, offrendo un’esperienza unica per gli amanti della natura e della fotografia.proseguiremo poi verso le Piscine Naturali di Porto Moniz, tra le più iconiche di Madeira. Queste piscine di origine vulcanica, scolpite dalla lava e riempite dall’acqua cristallina dell’oceano, sono il luogo ideale per un bagno rigenerante o semplicemente per godersi la vista spettacolare delle onde che si infrangono sulla costa.

Infine, concluderemo la giornata al Miradouro di Ponta do Pargo, uno dei punti panoramici più affascinanti dell’isola. Situato sull’estremità occidentale di Madeira, questo belvedere offre una vista mozzafiato sulle scogliere e sull’Oceano Atlantico infinito, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di colori straordinari.

Cena tipica e pernottamento

8

8° giorno (04/10) – Funchal/Milano

Trasferimento su mezzo riservato in aeroporto, disbrigo pratiche di imbarco e volo di rientro.

Quota a persona
Base 8   € 1485
Base 10 € 1365
Base 15 € 1215
Supplemento camera singola € 365
Supplemento camera vista mare € 160

 

La quota comprende

  • 7 pernottamenti con prima colazione in hotel 4* Sistemazione camera Standard
  • 6 cene in hotel o ristorante (menù a 3 portate inclusa acqua e vino)
  • guida ambientale escursionistica per tutta la durata del viaggio
  • trasferimenti da/per aeroporto/Hotel
  • n. 4 trasferimenti da/per hotel e punti inizio fine trekking
  • tour Foresta di Fanal, Piscine Porto Moniz e Ponta do Pargo
  • ticket d’ingresso ai sentieri
  • assicurazione medico/bagaglio

 

La quota non comprende:

  • volo aereo (vedi operativi voli)
  • pranzi al sacco
  • escursione indicate come facoltative
  • tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’

Quota gestione pratica € 40 a persona

Assicurazione di annullamento circa il 5% dell’importo complessivo e valida per ragioni sanitarie e lavorative oggettivamente giustificabili. Da richiedere al momento della prenotazione ol al massimo entro 24 ore successive.

Operativi Voli

Da Milano Malpensa
Compagnia Ryanair
27/09 Milano Malpensa – Funchal 1955 – 23.05
04/10 Funchal – Milano Malpensa 14.50- 19.30
Incluso 20 kg bagaglio

 

Indicativamente da € 345
Possibili partenze da altri aeroporti secondo operativi voli. I nostri Uffici sono a vostra disposizione per fornirvi ogni informazione e supporto

 

Informazioni
Difficoltà: Il percorso si configura di tipo EE (escursionistico)- Alcuni brevi tratti però si presentano più stretti e a volte ripidi. Si richiede discreta preparazione fisica. Dislivelli medi ad eccezione del Sentiero PR 1 dove qui sono un po’ più accentuate, facile il PR 9

Abbigliamento: abbigliamento tecnico, è sufficiente, ma necessario, essere dotati di: scarponcini da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), pantaloncini, pantaloni, maglietta, felpa, antipioggia, giacca a vento leggera (in generale indispensabile abbigliamento a strati) occhiali da sole, cappello, zaino, borraccia, crema solare, torcia frontale (per tunnel Caldeirao Verde).

 Guide: Benetour collabora esclusivamente con guide naturalistiche/escursionistiche professioniste.

N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.

You don't have permission to register