Benetour

Benetour è un Tour Operator specializzato in viaggi di gruppo in Italia e in tutta Europa con particolare specializzazione su Francia, Svizzera e Germania. Viaggi culturali, enogastronomici, crociere fluviali, "vacanze attive" come trekking, rafting, house boat. Treni panoramici come Bernina, Pilatus o Jungfrau, spettacolari funivie come lo Sky Way Monte Bianco...
Per i tuoi gruppi adulti, studenti o terza età, Benetour è il tuo giusto partner!

Orari

Monday - Friday 09:00-12:30 / 14:30-18:00PM
Saturday - Sunday CHIUSO

+39 0165 261126

Lun - Ven 9:00-12:30 / 14:30-18.00 Sabato/Domenica chiuso

Top
Tour della Valle d'Aosta • Benetour
fade
13116
tour-item-template-default,single,single-tour-item,postid-13116,mkd-core-1.3.1,mkdf-social-login-1.4,mkdf-tours-1.4.3,voyage child theme-child-ver-1.0.1,voyage-ver-2.2,mkdf-smooth-scroll,mkdf-smooth-page-transitions,mkdf-ajax,mkdf-grid-1300,mkdf-blog-installed,mkdf-breadcrumbs-area-enabled,mkdf-header-standard,mkdf-sticky-header-on-scroll-down-up,mkdf-default-mobile-header,mkdf-sticky-up-mobile-header,mkdf-dropdown-default,mkdf-fullscreen-search,mkdf-fullscreen-search-with-bg-image,mkdf-search-fade,mkdf-side-menu-slide-with-content,mkdf-width-470,mkdf-medium-title-text,mkdf-title-with-subtitle,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Tour della Valle d’Aosta

Viaggio tra Castelli e Paesaggi Incantati Partenza 3 luglio 2025 Partenza 3 luglio 2025
Benetour / Viaggi Guidati / Italia / Tour della Valle d’Aosta

Tour della Valle d’Aosta

€795

a persona
Viaggio tra Castelli e Paesaggi Incantati
Condividi sui social

Partenza 3 luglio 2025
4 giorni /3 notti

Viaggio in pullman
Partenza da Pordenone

Un viaggio alla scoperta della Valle d’Aosta, la più piccola regione italiana, dove in pochi “metri” si concentrano suggestioni naturalistiche e paesaggistiche davvero uniche. Tipici borghi, incantevoli castelli. Funivie come la Skyway Monte Bianco per “toccare”, a quasi 3500 m, il cielo con un dito. Il tutto arricchito da una gustosa e genuina cucina

  

In Breve

  • Collezione: Tour Esperienza
  • Periodo: 3-6 luglio 2025
  • Durata: 4 giorni / 3 notti
  • Destinazione: Valle d’Aosta
  • Partenza: da Pordenone (per altre città vedi Punti di Carico)
  • Viaggio in pullman

 

 In Evidenza

  • l’Aosta romana e medievale
  • Cogne e il Parco Nazionale del Gran Paradiso
  •  Courmayeur la “regina delle Alpi”
  •  lo Skyway, la funivia del Monte Bianco
  • il suggestivo e medievale Castello di Fénis
  •  Gressoney, e le tradizioni Walser
  • il fiabesco Castel Savoia
  • pranzi a base di piatti tipici
  • visite con guide professionali


Partenza 3 luglio 2025
_________________________

Punti di Carico: Pordenone, Treviso, Mestre, Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Bergamo, Milano, Novara

Stampa il programma
1

1° giorno – Pordenone/Gressoney/Saint Vincent

Partenza in direzione della Valle d’Aosta. Il viaggio, alla scoperta di questa suggestiva Terra, inizia con una escursione nella Valle del Lys, la terra dei Walzer, qui tutto: cultura, tradizioni, architettura e lingua “riecheggiano” l’antica origine germanica. Si inizia con la visita dell’Ecomuseo Walser, costituito da una tipica casa rurale con il suo “Wohngade”, la stalla-abitazione, per entrare nello spirito di questa comunità. Si prosegue con il piccolo borgo di Gressoney Saint Jean e terminare la giornata con la visita del fiabesco castel Savoia, residenza estiva della Regina Margherita, con le caratteristiche cinque torri cuspidate. Arrivo a Saint Vincent, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento

2

2° giorno – Courmayeur/Aosta - “Skyway Monte Bianco”

Partenza in direzione Courmayeur, salita (facoltativa), con la nuovissima funivia Skyway sino ai 3466 m di Punta Helbronner. Cabine panoramiche, rotanti a 360°. In vetta panorama mozzafiato sull’intera catena del Monte Bianco e sui più celebri 4000 d’Europa, per “toccare” con un dito il “Dente” del Gigante. Tempo a disposizione a Courmayeur, la “regina delle Alpi”, per una passeggiata nella rinomata via Roma. A seguire visita della città, considerata per la rilevanza della ricca eredità romana, a cominciare dalla stessa pianta urbanistica, “la seconda Roma”. Molteplici i punti di interesse legate alle varie epoche: l’Arco d’Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro, il Criptoportico, la Collegiata di Sant’ Orso, La Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza Chanoux, cuore cittadino, su cui si affaccia lo splendido Palazzo Comunale. Cena e pernottamento

3

3° giorno – Valle di Cogne/Fénis

Giornata dedicata alla scoperta della Valle di Cogne, si inizia con la Valnontey, la “Porta” del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con una suggestiva e facile passeggiata con guida naturalistica, durante il percorso vi farà conoscere un po’ di storia del primo parco d’Italia. Nel pomeriggio tempo a disposizione per godersi il borgo di Cogne, uno dei paesi più caratteristici di tutta la Valle ’d’Aosta. Sulla strada del rientro sosta al Ponte-acquedotto di Pondel, con i suoi 2,30 metri di larghezza, 50 di lunghezza e 14,20 di luce dell’arco, è una delle maggiori opere di ingegneria civile realizzate dai Romani nell’arco alpino. La giornata si conclude con la visita del castello di Fénis, splendido e significativo esempio di architettura medievale. Pranzo, cena e pernottamento

4

4° giorno – Castello di Issogne

In mattina visita guidata del castello di Issogne. La raffinata dimora di Giorgio di Challant, dall’aspetto esterno austero e modesto, custodisce al suo interno secoli di storia e splendidi capolavori: dipinti, soffitti a cassettoni la fontana del melograno. Partenza per il rientro. Pranzo

Quote per persona
________________________________________

Quota per persona (base 20) € 795
Supplemento camera singola € 110
____________________________________________

 

La quota comprende:

  • trasporto per tutta la durata del viaggio
  • 3 pernottamenti con prima colazione Hotel Elena 3* a Saint Vincent
  • 3 cene in ristorante (3 portate – inclusa ½ acqua, ¼ vino – escluso caffè)
  • 2 pranzi in ristorante con menù tipico (3 portate, 1/2 di acqua, 1/4 di vino, caffè)
  • servizio guida (interna) castel Savoia
  • servizio guida 2° giorno (Courmayeur/Aosta)
  • servizio guida natura 3° giorno escursione nel Parco
  • servizio guida 3° (Pondel/castello di Fénis)
  • servizio guida (interna) Castello di Issogne
  • ingresso e visita assistita Ecomuseo Walser
  • tasse di soggiorno
  • assicurazione medico/bagaglio
  • auricolari

 

La quota non comprende:

  • bevande ai pasti salvo diversamente indicato
  • ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
  • facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’


A
ssicurazione di annullamento (facoltativa) valida per ogni motivo sanitario o lavorativo oggettivamente giustificabile


Ingressi
(principali non inclusi)
Biglietto cumulativo Aosta €5; Collegiata di Sant’Orso (Chiostro) € 2; castello di Sarre € 6; castello di Fénis € 7; castello Savoia € 7; Ponte Acquedotto di Pondel € 3; Skyway Monte Bianco: Courmayeur/P. Helbronner (3466 m) € 60; Courmayeur/Pavillon (stazione intermedia – 2173 m) € 28
* Tariffe soggette a riconferma anche successivamente alla prenotazione

Mance (obbligatorie)
Pensiamo che la riuscita del viaggio dipenda anche dalla bravura dell’autista e dalle guide turistiche, motivo per cui riteniamo sia giusto prevedere una mancia obbligatoria pari a € 3.00 al giorno e a persona.

Quote gestione pratica € 30

You don't have permission to register