Bretagna e Normandia
€1889
a personaFrancia
Partenza 08 agosto 2025
09 giorni/8 notti
Viaggio in pullman
Partenza da Treviso
Un fantastico viaggio in una delle regioni più amate di tutta la Francia. Il primo giorno ti porterà a Lione, dove potrai passeggiare per la Vieux Lyon, ammirare la cattedrale gotica e i suggestivi palazzi collegati dai “traboules”. Il secondo giorno ti condurrà a Tours e poi a Nantes, Capitale della Loira atlantica. Il terzo giorno esplorerai Vannes, gli allineamenti di Carnac e la Ville-Close di Concarneau. Il quarto giorno visiterai Locronan, Camaret-Sur-Mer e Brest alla scoperta della Bretagna verace. Il quinto giorno ti porterà lungo la Costa di Granito Rosa, con soste a Roscof e Ploumanach. Il sesto giorno visiterai Saint Malo e l’abbazia di Mont San Michel, prima di arrivare a Caen. Il settimo giorno ti porterà a Bayeux, Arromanches, Honfleur e Rouen, la città dove fu giustiziata Giovanna d’Arco. Ultimo giorno Macon nella splendida Borgogna.
Un’esperienza ricca di bellezze naturali, arte e cultura da non perdere!
In Breve
- Collezione: Tour Esperienza
- Periodo: 08-16 agosto 2025
- Durata: 9 giorni /8 notti
- Destinazione: Francia
- Partenza: Milano (altre città di partenza vedi programma)
- Viaggio in pullman con accompagnatore
In Evidenza
- la splendida Lione
- Tours e la sua cattedrale (Patrimonio Unesco)
- i borghi bretoni: Vannes, Concarneau, Locronan, Roscof, Saint-Malo
- gli allineamenti megalitici di Carnac
- Pointe de Penn Hir
- escursione in barca all’isola di Batz
- Costa di « granito rosa » e Ploumanac’h
- Arromanches les Bains, le spiagge del D-day del 1944 e il cimitero americano
- Arazzo di Bayeux (Patrimonio Unesco)
- Abbazia di Mont Saint Michel (Patrimonio Unesco)
- Honfleur e la splendida chiesa di Sainte-Catherine
- Rouen la “città” di Giovanna d’Arco
- visite con guide professionali
- sistemazione in hotel 4*
VIAGGIO DI GRUPPO ESCLUSIVA BENETOUR
Partenza 8 agosto 2025
_________________________
Viaggio a partenza garantita
Stampa il programma
1° giorno (08/08) – Milano/Lione (km 460)
Incontro con il nostro accompagnatore a Milano (per altre città si veda “città di partenza”). Partenza in direzione della Francia, soste lungo il percorso, Arrivo nel tardo pomeriggio a Lione, sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per una passeggiata nella “Vieux Lyon”, Patrimonio Unesco, Place Bellecour, Ponte Bonaparte, la gotica cattedrale, gli splendidi palazzi collegati dai caratteristici e curiosi “traboules”, “scorciatoie” tra le vie cittadine. Cena e pernottamento
2° giorno (09/08) – Lione/Tours/Nantes (km 685)
Proseguimento del nostro viaggio verso la splendida Bretagna. Sulla strada, tappa a Tours, “Capitale della Loira, visita di questa suggestiva cittadina, in evidenza l’intima e vivace piazza Plumereau con le tipiche case a graticcio, la torre dell’orologio e soprattutto la cattedrale di Saint Gaetien, si caratterizza per le due torri di 68 e 69 metri di altezza e per i differenti stili architettonici: gotico, rinascimentale e romanico. Arrivo a Nantes per la notte. Pernottamento
3° giorno (10/08) – Nantes/Vannes/Carnac/Concarneau/Quimper (km 150)
Partenza in direzione di Vannes, meravigliosa cittadina medievale affacciata sullo splendido golfo di Morbihan. Con la guida si andrà alla scoperta di questa cittadina in tipico stile bretone in cui troneggia la gotica cattedrale Saint-Pierre, case a graticcio e le caratteristiche viuzze. Trasferimento a Carnac, per la visita (in esterno), degli allineamenti di Carnac, tra i complessi megalitici più estesi e spettacolari al mondo, 3.000 monoliti, eretti 6.000 anni fa. Gustosa degustazione di ostriche presso un allevamento. La giornata si conclude con Concarneau, la Ville-Close (Città-chiusa), vero gioiello monumentale in una delle baie più belle della Bretagna. Arrivo a Quimper per la notte. Cena e pernottamento
4° giorno(11/08) – Locronan/Pointe de Penn Hir/Cameret sur Mer/Pley Ben/Brest (km 140)
Proseguiamo il nostro viaggio nella Bretagna “verace”, con la visita del piccolo ma suggestivo paese di Locronan, suggestiva la piazza principale su cui si affacciano splendide dimore del Cinque e Seicento, “frutto” della ricchezza derivata dalle attività della tessitura della Tela per vele. Spicca la chiesa di Saint-Ronan e la chapelle du Pénity, affiancate l’una all’altra, formando un’unica facciata. A seguire Pointe de Pen-Hir, spettacolare promontorio altro 70 m sul livello del mare. Sensazioni uniche! Si prosegue per Camaret-Sur-Mer, piccolo borgo, dove si respira la tipica atmosfera bretone con le banchine animate e le case colorate. Tempo a disposizione per il pranzo. La giornata si conclude, prima di arrivare a Brest, a Pley Ben, per visita dell’Enclos Parossiaux (recinto parrocchiale), complesso monumentale in stile gotico e rinascimentale in evidenza Calvario e Porta monumentale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
5° giorno (12/08) – Brest/Roscof/Ploumanach/Treguier (km 180)
Si parte verso la “Costa di Granito Rosa”, sulla strada, scopriremo il “grazioso” paese di Roscof, nella Baia di Morlaix, definito il più britisch dei porti Bretoni, dovuto all’intenso traffico commerciale nel corso del XIX secolo con l’Inghilterra. Di interesse le case di granito costruite da ricchi mercanti e armatori, il vecchio porto, costruito sempre in granito, la chiesa Notre-Dame-de-Croas-Batz completamente restaurata con decorazioni policrome. Escursione in barca all’isola di Batz, in pochi minuti di navigazione si scoprirà un angolo incantevole fatto di cori e profumi mediterranei, possibilità di visitare il Giardino botanico Georges Delaselle , crato per passione, nel 1897. Rientro sulla terra ferma e proseguimento per Ploumanach, tempo a disposizione pe godersi le splendide spiagge e costiere, e percorrere in poche decine di muniti, il sentiero dei doganieri per ammirare le imponenti scogliere di colore rosa, scolpite dal vento e dal mare. Un sito naturale di eccezionale bellezza. Arrivo a Treguier, antica città episcopale situata alla confluenza di 3 piccoli corsi d’acqua che formano una sorta di fiordo. Molto suggestivo il centro storico con antiche case di legno e la bella Cattedrale tipica del gotico bretone. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
6° giorno (13/08) – Saint Malo/Le Mont Saint Michel/Caen (km 250)
Partenza in direzione di Saint Malo conosciuta come la città dei corsari (la cittadina fortificata, le Mura e i Bastioni la rendono davvero unica. Suggestive le viuzze con i lussuosi palazzi dei mercanti come “Maison de Corsaire”, la cattedrale dedicata a Saint Vincent, il Castello di Saint-Malo sede del Municipio. Proseguimento per la visita della splendida e imperdibile abbazia di Mont San Michel, Patrimonio Unesco. Proseguimento a Caen per la notte. Cena e pernottamento
7° giorno (14/08) – Bayeux/Arromanches/Honfleur/Rouen
Partenza in direzione di Bayeux, visita del Museo dove è custodito il celebre e imperdibile Arazzo della Regina Matilde, Patrimonio Unesco, prezioso ricamo di 70 metri di lunghezza, relativo all’invasione normanna dell’Inghilterra nel 1066 Proseguimento per Arromanches les Bains, visita delle spiagge del D-day del 6 giugno del 1944 con possibilità di visitare (individualmente), il Museo commemorativo della battaglia. A Seguire visita del suggestivo Cimitero americano. Proseguimento per Costa di Alabastro, si arriva a Honfleur, suggestivo borgo alla foce della Senna, che conserva tutto il fascino dei porti di mare. In evidenza il Vecchio Porto (Vieux Bassin), con le caratteristiche case colorate a graticcio e le imbarcazioni ancorate alle banchine, il centro storico con i tipici vicoli stretti e le suggestive piazze, la splendida chiesa di Sainte-Catherine, il cui tetto ricorda lo scafo rovesciato di una nave. Arrivo a Rouen per la notte. Cena e pernottamento
8° giorno (15/08) – Rouen/Borgogna (km 530)
Mattina dedicata alla visita di Rouen, la Capitale della Normandia, di rilievo, le “Quartiers historiques” con la splendida e imponente cattedrale gotica, di Notre Dame, la cui guglia di 151 è la più alta di Francia, de la ville, la chiesa Saint Maclou, si distingue per i suoi esterni e per le bellissime vetrate del ‘500, la piazza du Vieux-Marché, le Gros-Horloge al Palazzo di Giustizia, ancora perfettamente funzionante, la Chiesa di San Giovanna d’Arco, con il punto dove fu giustiziata ne 1431. Proseguimento del nostro viaggio di rientro, sistemazione in hotel nella regione della Borgogna.
Cena e pernottamento.
9° giorno (16/08) – Borgogna/Treviso (km 790)
Dopo la prima colazione, prosecuzione del viaggio di rientro, arrivo in serata
Quote per persona
Viaggio in pullman
________________________________________
Treviso/Mestre/Padova/Vicenza/Verona
Brescia/Bergamo/Milano/Novara/Aosta € 1889
___________________________________________
Supplemento camera singola € 550
Camere triple non disponibili
Supplemento posto pullman 1ª e 2ª fila € 40
La quota comprende:
- pullman Gran turismo
- 8 pernottamenti e prima colazione in hotel 4* (Caen 3*) in posizione centrale
- 7 cene in hotel/ristoranti (menù a 3 portate, inclusa acqua in caraffa)
- servizio guida: Tours
- servizio guida dal 3° giorno al 8° giorno (termine Rouen)
- accompagnatore per tutta la durata del Tour
- radioline
- assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende:
- pasti e bevande salvo diversamente indicato
- ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
- mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
- assicurazioni sanitarie e annullamento
- tasse di soggiorno
Ingressi/escursioni (principali non inclusi)
Arazzo a Bayeux € 8; Abbazia a Mont Saint Michel 12; Battello a/r Isola di Batz € 11; ingresso Giardino Botanico Geoges Delaselle € 6
* Tariffe gruppi soggette a riconferma e a variazioni anche successivamente alla prenotazione
Quota gestione pratica: € 40 (include assicurazione medico/bagaglio)
Assicurazione annullamento del viaggio (facoltativa) 5% sull’importo complessivo della quota
(valida per ogni motivo sanitario e lavorativo oggettivamente giustificabile)
Mance (obbligatorie)
Pensiamo che la riuscita del viaggio dipenda anche dalla bravura dell’autista e dalle guide turistiche, motivo per cui riteniamo sia giusto prevedere una mancia obbligatoria pari a € 3 al giorno e a persona.
Luoghi e orari di partenza*
Città | Luogo | Partenza | Ritorno |
Treviso | Casello Nord – Distr. Tamoil | 5.00 | 22.30 |
Mestre | Rotonda Marghera – Holiday Inn – Distr. IP | 5.50 | 22.00 |
Padova | Casello autostradale Est – Distr. ENI via Canaletta | 6.30 | 21.20 |
Vicenza | Casello autostradale Ovest – Parcheggio camion | 7.00 | 20.50 |
Verona | Casello Sud – Parcheggio Casello autostradale | 7.50 | 20.50 |
Brescia | Uscita Brescia Centro – Distr. ENI autoparco | 8.40 | 19.20 |
Bergamo | Ristorante Farina via autostrada 30 | 09.10 | 19.00 |
Milano | Piazza IV Novembre (Stazione Centrale) | 10.30 | 17.30 |
Novara | Punto Blu | 11.30 | 16.30 |
Aosta | Area Ferrando (pensilina) | 12.30 | 15.30 |
* a richiesta possono essere previsti altri punti di carico lungo il percorso delle città indicate.
Gli orari saranno riconfermati prima della partenza
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.