Al di Qua e al di La’ delle Alpi
€378
a personaValle d’Aosta/Lago Lemano/Annecy/Chamonix
4 giorni/3 notti
iscriviti all’area riservata
potrai visionare tutte la nostre proposte
In Breve
- tipologia: viaggio in pullman
- durata: 4 giorni / 3 notti
- destinazione: Valle d’Aosta, Savoia, Vaud
In Evidenza
- Aosta, Losanna, Ginevra, Annecy, Courmayeur
- Sky Way Monte Bianco
- i medievali castelli di Fénis e di Chillon
- pranzi a base di piatti tipici
- visite con guide professionali
Proposta per gruppi precostituiti, modificabili per durata e tipologia secondo gli interessi specifici
Scarica il programma1° giorno – Fénis/Aosta
Partenza in direzione della Valle d’Aosta. Il nostro viaggio inizia con il castello di Fénis, splendido e significativo esempio di architettura medievale, per proseguire con la visita dell’Aosta romana e medievale, attraverso le sue molteplici testimonianze archeologiche: l’Arco d’Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro, le Mura, la collegiata di Sant’Orso, il Criptoportico. Sistemazione in hotel.
Pranzo a base ti piatti tipici, Cena e pernottamento
2° giorno – Montreux/Losanna
Partenza in direzione della Svizzera attraverso un percorso suggestivo si salirà sino ai 2473 m del Colle del Gran San Bernardo, qui un contesto paesaggistico davvero unico, il lago sulle cui rive sorge l’Ospizio dei Monaci e i famosi cani San Bernardo. Proseguimento del viaggio per “approdare” sulle splendide rive del lago Lemano, merita una visita il Castello di Chillon a Montreux, gioiello monumentale tra i più importanti di tutta la Svizzera e Losanna, vivace città universitaria, incastonata tra colline “ricoperte” da infiniti vigneti e le acque del lago, interessante il centro storico su cui troneggia la cattedrale in stile gotico. Cena e pernottamento
3° giorno – Ginevra/Annecy/Chamonix
Trasferimento a Ginevra, la più piccola delle grandi capitali, caratterizzata da stupendi parchi, vie commerciali, Quartiere delle organizzazioni internazionali e dalla “Vieille-Ville”. Proseguimento del viaggio in direzione di Annecy, “Capitale” dell’Alta Savoia, per i suoi canali chiamata la “Piccola Venezia delle Alpi”, con la guida. visita della città vecchia, disseminata da ponti, canali e fontane, di interesse: Palazzo de l’Ile, antica prigione, Palazzo di giustizia, il Castello, le Chiese di Saint François e di Saint Maurice, le Porte medievali. Trasferimento a Chamonix, la regina delle Alpi francesi per la notte.
Cena e pernottamento
4° giorno – Courmayeur - “Sky Way Monte Bianco”
Attraverso il Tunnel del Monte Bianco, si rientra in Italia. Mattina dedicata a Courmayeur, all’escursione (facoltativa), con la nuovissima funivia sino ai 3452 m di Punta Helbronner. Cabine panoramiche, rotanti a 360°. In vetta panorama mozzafiato sull’intera catena del Monte Bianco e sui più celebri 4000 d’Europa. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro. Pranzo a base ti piatti tipici
Quota per persona (base 25) da € 378
Supplemento camera singola da € 75
Supplemento bevande: € 4 (1/2 acqua, 1/4 vino – escluso caffè)
La quota comprende:
- 3 pernottamenti con prima colazione in hotel 3*
- 3 mezze pensioni (3 portate – escluse bevande)
- 2 pranzi ristorante con menù tipico (3 portate, 1/2 di acqua, 1/4 di vino, caffè)
- servizio guida 1° giorno (Castello di Fénis, Aosta)
- servizio guida 3° giorno (Ginevra e Annecy)
- tasse di soggiorno
La quota non comprende:
- accompagnatore Benetour (quotazioni a richiesta)
- pullman per la durata del tour (quotazioni a richiesta)
- bevande ai pasti salvo diversamente indicato
- ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
- mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
Ingressi/escursioni* (principali non inclusi)
Castelli di Fénis € 5.00; biglietto cumulativo Aosta** € 5; (teatro romano, criptoportico forense, basilica paleocristiana di San Lorenzo, museo archeologico regionale); Sky Way Monte Bianco € 53 (inclusa corsia preferenziale)
* Tariffe gruppi soggette a riconferma e a variazioni anche successivamente alla prenotazione
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.
Si fa presente, inoltre, che i monumenti indicati nel testo descrittivo sono semplicemente esemplificativi di quanto ci sia di rilievo nei differenti luoghi di visita, pertanto salvo che la visita al singolo sito/monumento si indicata come certa in quanto prenotata (anche se l’ingresso è pagabile in loco), possono essere o non essere oggetto di visita, questa dipenderà da differenti fattori come specifici interessi, tipologia del gruppo, velocità negli spostamenti.