Incantevole Puglia
€775
a personaSapori intensi e Siti Unesco
Partenza 01 maggio
4 giorni/3 notti
Viaggio in pullman
Partenza da Roma
In Breve
- collezione: Tour Esperienza
- viaggio in pullman con accompagnatore
- periodo: 01-04 maggio 2025
- durata: 4 giorni /3 notti
- destinazione: Puglia
- partenza: Roma
In Evidenza
- Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo
- il Fascino della Bari Vecchia cultura a sapori
- Trani, gioiello di architettura romanica pugliese
- la barocca Lecce
- Ostuni la città “bianca”
- Altamura la città dei “forni”
- degustazioni e pranzi tipici
- visite con guide professionali
Punti di carico: Civita di Castellana – Orte – Magliano Sabina – Roma
Altri punti di carico a richiesta lungo il percorso in direzione di Napoli
VIAGGIO DI GRUPPO ESCLUSIVA BENETOUR
Partenza 01 maggio 2025
_________________________
Stampa il Programma
1° giorno – Roma/Monte Sant’Angelo/Bari (Km 485)
Partenza da Roma (per altri punti si veda il programma). Inizia il nostro viaggio alla scoperta della Puglia, terra di incantevoli paesaggi e antiche tradizioni. La prima tappa è Monte Sant’Angelo, uno dei borghi più suggestivi del Gargano, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si visiterà il Santuario di San Michele Arcangelo, con la sua mistica Grotta, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo una passeggiata tra le stradine medievali, si prosegue verso Bari. Sistemazione in hotel a Bari o nei dintorni. Cena e pernottamento.
2° giorno – Bari/Trani
La mattina è dedicata alla scoperta di “Bari Vecchia”, un autentico intreccio di culture e storia millenaria. Si esploreranno le pittoresche stradine di pietra, la maestosa Basilica di San Nicola e il possente Castello Svevo (in esterno). Lungo la “Via delle orecchiette”, mani esperte sveleranno i segreti della preparazione di questa pasta tipica, che potrete gustare con le cime di rapa in una delle numerose trattorie. Nel pomeriggio, si raggiunge Trani, dove la Cattedrale di San Nicola Pellegrino, affacciata direttamente sul mare, regala uno spettacolo unico. Passeggiata nel centro storico tra vicoli pittoreschi, degustando vino e olio locali. Cena e pernottamento.
3° giorno – Lecce/Ostuni
Oggi si scende verso il cuore del Salento. Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud”, incanta con il suo barocco sfavillante. Accompagnati da una guida, si visiteranno i capolavori della città: la Basilica di Santa Croce, il Duomo e la vivace Piazza Sant’Oronzo. Non mancherà una dolce pausa per assaporare il celebre “Pasticciotto” in una tipica pasticceria. Nel pomeriggio, tappa ad Ostuni, la suggestiva “Città Bianca”, con le sue case candide e una storia che affonda le radici nel Paleolitico. Una passeggiata nel borgo antico permetterà di rivivere le atmosfere del passato.
Pranzo, cena e pernottamento.
4° giorno – Altamura/Roma (Km 470)
L’ultima giornata ci porta ad Altamura, città di antichi palazzi, chiese e i caratteristici claustri. La maestosa Cattedrale, voluta dall’imperatore Federico II di Svevia, domina il paesaggio. Qui si avrà l’opportunità di assaporare il celebre pane di Altamura, primo prodotto da forno europeo a ottenere il marchio DOP. Dopo un pranzo tipico, si intraprende il viaggio di ritorno, portando con sé il ricordo di sapori autentici e luoghi indimenticabili. Pranzo
Quota a persona (base 25) € 775
Supplemento camera singola da € 90
La quota comprende:
- trasporto per tutta la durata del tour
- accompagnatore
- 3 pernottamenti con prima colazione in hotel 3*
- 3 cene hotel/ristorante (menù a 3 portate, inclusa acqua e vino)
- 1 pranzo in ristorante con menù tipico (3 portate 1/2 acqua, 1/4 vino, caffè)
- 1 pranzo in ristorante con menù tipico (2 portate 1/2 acqua, 1/4 vino, caffè)
- servizio guida 1° giorno: Monte Sant’Angelo
- servizio guida 2° giorno: Bari e Trani
- servizio guida 3° giorno: Lecce e Ostuni
- servizio guida 4° giorno: Altamura
- degustazioni come da programma
- tasse di soggiorno
- assicurazione sanitaria
- auricolari
La quota non comprende:
- pasti e bevande salvo diversamente indicato
- ingresso castelli e monumenti in genere, salvo diversamente indicato
- mance, facchinaggio, extra in genere e tutto quanto non specificato ne ‘La quota comprende’
Ingressi* (principali non inclusi)
Castello Svevo € 10; Basilica Santa Croce e Duomo € 11
*La prenotazione della Cappella può essere riconfermata solo al momento della conferma del gruppo
Mance (obbligatorie)
Pensiamo che la riuscita del viaggio dipenda anche dalla bravura dell’autista e dalle guide turistiche, motivo per cui riteniamo sia giusto prevedere una mancia obbligatoria pari a € 3 al giorno e a persona.
Quota gestione pratica: € 25
Assicurazione annullamento del viaggio (facoltativa) 5% sull’importo complessivo della quota
(valida per ogni motivo sanitario e lavorativo oggettivamente giustificabile)
Luoghi e orari di partenza*
Città | Luogo | Ora |
Orte | Hotel Tevere | 6.00 |
Civita Castellana | Piazzale della chiesa di Sassacci | 6.30 |
Magliano Sabina | Davanti Hotel Sabina | 6.45 |
Roma | Piazza Tiburtina | 7.45 |
*Gli, orari indicati saranno riconfermati prima della partenza.
A richiesta possono essere previsti altri punti di carico lungo il percorso delle città indicate.
N.B. Per ragioni tecniche e/o organizzative, l’itinerario previsto potrebbe subire delle modifiche sia prima della partenza che in corso di viaggio, senza comunque sia alterata l’essenza del viaggio prenotato.
Si fa presente, inoltre, che i monumenti indicati nel testo descrittivo sono indicazione di quanto ci sia di rilievo nei differenti luoghi di visita, pertanto, salvo che la visita al singolo sito/monumento si indicata come certa in quanto prenotata (anche se l’ingresso è pagabile in loco), possono essere o non essere oggetto di visita, questa dipenderà da differenti fattori come specifici interessi, orari di apertura, tipologia del gruppo, velocità negli spostamenti.