Cornovaglia d’Incanto
€2490
a personaGran Bretagna
Partenza 22 aprile 2025
7 giorni/6 notti
Partenza da Venezia e da tutti gli aeroporti italiani collegati
Un viaggio affascinante tra le bellezze storiche e naturali della Gran Bretagna del Sud, un itinerario che ci condurrà attraverso città medievali, castelli leggendari, coste spettacolari e pittoreschi villaggi. Un’occasione unica per immergersi nella cultura britannica e nei paesaggi mozzafiato della Cornovaglia e del Devon.
In Breve
- Tipologia: Tour Esperienza
- Periodo: 22 – 28 aprile 2025
- Durata: 7 giorni /6 notti
- Destinazione: Gran Bretagna
- Aeroporti di Partenza: Venezia e da tutti gli aeroporti collegati secondo operativi voli
Operativi Voli
British Airways
- 22/04/2025 N. volo BA 599 VENEZIA – LONDRA HEATHROW 08.45 10.05
- 28/04/2025 N. volo BA 598 LONDRA HEATHROW VENEZIA 19.10 22.20
per partenze da altri aeroporti, contattate i nostri uffici
Stampa Programma
1° giorno (22/04) – Venezia/Londra/Winchester/Bournemouth
Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Venezia (per partenze da altri aeroporti contatta il nostro Ufficio). Arrivo a Londra, incontro con la guida, sistemazione su mezzo riservato, partenza in direzione di Winchester. Winchester, capoluogo della contea dell’Hampshire, è una città di 40.000 abitanti a sud-ovest di Londra. Fondata dai Romani nella valle del fiume Itchen, diventò poi capitale e sede episcopale del regno sassone del Wessex e fino al XII secolo fu la più importante città d’Inghilterra, luogo di incoronazione e residenza di sovrani. Conserva una tipica struttura medievale e un ricco patrimonio artistico: nella Great Hall del castello è custodita la Tavola Rotonda che la leggenda attribuisce a Re Artù. Su tutto domina la Winchester Cathedral, una delle più antiche e belle cattedrali inglesi e anche una delle più lunghe d’Europa (m. 170). L’arrivo è previsto per le ore 13,00. Pranzo Libero. A seguire Visita guidata della città e della Cattedrale. Al termine, trasferimento a Bournemouth.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno (23/04) – Corfe Castle/Durdle Door/Lulworth Cove/Exeter
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Corfe Castle, un antico maniero situato in prossimità di un bellisimo borgo. Le spettacolari rovine del castello di Corfe si ergono su una collina naturale che domina l’omonimo villaggio, sorvegliando la strada principale che attraversa le colline di Purbeck.Il castello di Corfe si trova a metà strada tra Wareham e Swanage sull’isola di Purbeck nel Dorset, Regno Unito. Qui sosteremo per la visita del maniero e del villaggio. Ci sposteremo poi a Durdle Door, un luogo meraviglioso, che la natura ha creato nel sud dell’Inghilterra in una zona chiamata costa Giurassica e che è Patrimonio dell’Unesco. Da qui inizieremo un’indimenticabile Camminata di circa 1h (percorso facile) sopra le scogliere dove lasceremo spazio alle emozioni per lasciarci avvolgere da un panorama meraviglioso. La nostra passeggiata si concluderà a Lulworth Cove, un piccolo agglomerato urbano dove potremo pranzare. Pranzo libero. Al termine, partenza per Exeter dove arriveremo nel pomeriggio per una passeggiata in città. Exeter, capoluogo del Devon con quasi 120 mila abitanti, si trova a breve distanza dal mare. Ha lunghi secoli di avventure alle spalle e, tra i suoi edifici di spicco, una menzione speciale la meritano la prestigiosa sede universitaria e la Cattedrale. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno (24/04) – Exeter/Lanhydrock House/Tintagel/Newquay
Prima colazione in hotel partenza per Lanhydrock house, una dimora che è simbolo della ricchezza dei proprietari terrieri e delle risorse minerarie delle Cornovaglia. La splendida villa include un bellissimo parco con giardini di grande bellezza ed eleganza. Pranzo libero in loco. A seguire trasferimento a Tintagel la perduta Camelot, luogo natale del leggendario Re Artù. Visita alle rovine del castello, situato in una delle coste più panoramiche e suggestive della penisola.Al termine partenza per Newquay. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno (25/04) – Newquay/Trebah Gardens’s/Land’s End/St.Ives/Newquay
Prima colazione in hotel. Partenza verso Trebah Gardens, un complesso di giardini con piante sub-tropicali, situati nel villaggio inglese di Helford, nella penisola di Lizard, in Cornovaglia, e realizzati a partire dal 1840 circa. È comunemente definito il “giardino dei sogni” della Cornovaglia ed è incluso tra gli 80 giardini più belli al mondo. Ci trasferiremo poi a Land’s End. Se c’è un motivo per visitare Land’s End e rimanerne soddisfatti è la bellezza del paesaggio aspro che si affaccia su coste frastagliate che ti fa sentire davvero alla fine del mondo. Pranzo libero. Al termine proseguimento per il villaggio di St Ives, abitato in passato da pescatori e contrabbandieri, uno dei paesini di pescatori più suggestivi e vivaci della penisola, dimora di molti artisti del passato e contemporanei. Tempo libero a disposizione. Rientro in hotel a Newquay per la cena e il pernottamento.
5° giorno (26/04) – Newquay/Polperro/Dartmouth/Paignton/Torquay
Da Newquay ci dirigeremo a Polperro un piccolo villaggio della Cornovaglia del sud. Polperro sorge in un’insenatura protetta dalle scogliere alla foce del fiume Pol, che rendono il porto un luogo sicuro, tanto che la leggenda narra che nell’antichità sia stato un ottimo rifugio per i pirati che giravano quel tratto di mare, depredando le navi. Lasciato il pullman al parcheggio ai piedi di una collina, raggiungeremo a piedi il centro del villaggio una strada in discesa che pian piano ci farà immergere nell’essenza di questo luogo, tra i suoi cottage da favola, tra i suoi negozietti caratteristici e soprattutto la vista sul porto quasi da cartolina. A seguire ci dirigeremo a Dartmouth una città e parrocchia civile della contea inglese del Devon. È una destinazione turistica situata sulla sponda occidentale dell’estuario del fiume Dart, un lungo e stretto fiume di marea che scorre nell’entroterra fino a Totnes. Visita della cittadina e pranzo libero. Nel pomeriggio saliremo in un caratteristico treno a vapore che prendeva Agata Christie e che ci condurrà fino a Paigton. Qui ci riprenderà il ns pullman per condurci a Torquay. Torquay è una località balneare inglese affacciata sul tratto di costa ribattezzato “the English Riviera” per la bellezza dei suoi paesaggi. Questa graziosa cittadina è inoltre nota tra gli amanti dei romanzi gialli per aver dato i natali alla grande scrittrice Agatha Christie. Con la ns guida effettueremo una passeggiata conoscitiva di questa deliziosa località. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno (27/04) – Torquay/Wells/Stonehenge/Salisbury
Dopo la colazione partenza alla volta di Wells, una graziosa piccola cittadina, sperduta tra la verde brughiera inglese. Oltre al piccolo borgo visiteremo l’imponente e massiccia cattedrale che costruita tra il 1180 e il 1490, sovrasta questo delizioso villaggio. A seguire un “Sunday Roast”, tipico lunch della domenica. Successivamente ci dirigeremo a Stonehenge il famoso sito neolitico composto da un colossale circolo di pietre erette meglio conosciute come megaliti. La storia di Stonehenge, tra leggende e mistero, fa ancora arrovellare storici, geologi e archeologi di tutto il mondo. Andremo poi a Salisbury dove effettueremo una passeggiata per il centro per ammirare l’omonima cattedrale (all’esterno) con la guglia più alta del Regno Unito (123 mt.). Cena libera pernottamento in hotel.
7° giorno (28/04) – Salisbury/windsor/Londra/Venezia
Partenza in mattinata per Windsor per la visita dell’omonimo Castello, la residenza reale più amata dalla Regina Elisabetta. Oltre ad ammirare lo splendore degli appartamenti di stato, visiteremo la cappella di San Giorgio luogo in cui è sepolta la Regina. Al termine del pranzo (libero), ci trasferiremo all’aeroporto di Londra Heathrow in tempo utile per imbarco e volo per Venezia.
Quote a persona € 2490
__________________________
Supplemento camera singola € 480
Assicurazione annullamento € 130
Ingressi da pagare in loco € 260
La quota comprende:
- Volo Venezia/Heathrow andata e ritorno, compreso 1 zainetto/borsetta per effetti personali + 1 bagaglio a mano da 7kg in cabina + 1 bagaglio da 23 kg in stiva a persona, tasse aeroportuali,
- Accompagnatoreper tutta la durata del viaggio,
- pernottamenti con sistemazione Hotel di categoria turistica superiore in camere con bagno e trattamento di pernottamento e prima colazione,
- pasti come da programma,
- visto ETA,
- trasferimenti con pullman GT con autista esperto e qualificato a disposizione durante tutto il tour,
- guida esperta culturale locale parlante italiano,
- assicurazione medico (massimale € 30.000) bagaglio
La quota non comprende:
- Assicurazione annullamento viaggio da richiedere e saldare al momento della conferma di partecipazione;
- Mance: è consuetudine a fronte di un buon servizio
- tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione; le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate;
- Bevande
- Spese ed Extra di carattere personale;
- tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
Documenti necessari
Passaporto individuale, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio.